In data 28 maggio è stato firmato l’accordo per il nuovo contratto di lavoro FISM della durata di quattro anni: dall’1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2027, e in particolare relativo al primo biennio economico (1° gennaio 2024-31 dicembre 2025), destinato a coinvolgere circa 45mila lavoratori. La trattativa, durata sette mesi, si chiude con la firma delle sigle sindacali del
comparto scuola paritaria: Cgil-Cisl-Snals. Il testo prevede nel biennio economico aumenti salariali di circa il 6%, pari a 75€ mensili per il livello insegnanti, oltre a 20€ mensili quale salario
di anzianità e in aggiunta l’unatantum di 300€. La percentuale riconosciuta da FISM di fatto riconosce l’inflazione e aggiunge una quota di aumento, aspetto critico nella trattativa nazionale con le organizzazioni sindacali. In pratica si prevede il riconoscimento di una prima trance pari al 2% circa nella busta paga di giugno 2025, e una seconda trance del 4% circa a settembre 2025. Quanto alla misura dell’una tantum, sarà erogata per metà nella busta paga di giugno 2025, per l’altra metà a novembre 2025...
Effettua il download del pdf sottostante e continua a leggere